Il massimo risultato possibile

al minor costo possibile

Il massimo risultato possibile

al minor costo possibile

Recupero Crediti Aziendali

Siamo da anni specializzati nell’attività di recupero crediti aziendali.
Non
assistiamo persone fisiche.

Recuperiamo i crediti delle imprese in tutta Italia e nei principali paesi esteri, in via stragiudiziale e giudiziale.
Assicuriamo il massimo risultato possibile, con il minor costo possibile per il Cliente, attraverso una precisa metodologia.

Consulenza Legale Imprese Milano

Recupero Crediti Milano


Curiamo l’intero processo di recupero dei crediti commerciali, ottimizzando le procedure aziendali interne.

Il titolare dello Studio, Avv. Valerio Pandolfini, ha una grande esperienza come legale di impresa. Gestisce personalmente il primo contatto e i rapporti con tutti i Clienti.

perche sceglierci

Webinar 2021

Avvocato Recupero crediti

Il recupero dei crediti aziendali in epoca Covid – Webinar Gratuito

Lo Studio legale Pandolfini terrà un webinar gratuito sul recupero crediti aziendale mercoledì Webinar 28 settembre 2021 ore 15.00.

Servizi

Avvocato Recupero Crediti

Link a: Consulenza Preventiva Recupero CreditiLink a: Recupero Crediti StragiudizialeLink a: Recupero Crediti GiudizialeLink a: Recupero Crediti verso la Pubblica AmministrazioneLink a: Recupero Crediti Estero

Ultimi articoli di approfondimento

Avvocato Recupero Crediti Milano

La cartolarizzazione dei crediti

La cartolarizzazione dei crediti

La cartolarizzazione dei crediti consiste nella cessione a titolo oneroso di crediti ad una società veicolo (SPV) la quale emette titoli destinati ad essere collocati presso investitori istituzionali, e provvede alla riscossione dei crediti ceduti, destinando le somme incassate dai debitori ai portatori dei titoli emessi per finanziare l’acquisto dei crediti. La cartolarizzazione dei crediti è disciplinata dalla L. n. 130/1999.
La cessione del credito  PA

La cessione dei crediti nei confronti della P.A.

La cessione di crediti vantati verso lo Stato, gli enti pubblici e le strutture sanitarie è soggetta ad una normativa complessa e non sempre chiara, che deroga ad alcuni principi generali sulla cessione dei crediti, contenuta nel Codice civile. Vediamo i profili essenziali della disciplina della cessione dei crediti delle imprese nei confronti della PA.
il factoring rec cred

La cessione dei crediti d’impresa: il factoring

Il factoring è il contratto con il quale un imprenditore ("cedente") si impegna a cedere i propri crediti ad un altro soggetto professionale (“factor”). La principale funzione del factoring è quella di fornire alle imprese uno strumento di finanziamento, mediante una operazione di cessione del credito, pro soluto o pro solvendo. Il factoring è disciplinato dalla L. n. 52/1991, con la finalità di superare alcuni ostacoli posti dalla disciplina della cessione dei crediti del Codice civile.

Per ulteriori informazioni e per fissare un primo colloquio telefonico o incontro conoscitivo senza impegno, potete:

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti a supporto delle PMI sull’argomento recupero del credito

Avvocato Recupero Crediti è una divisione di Studio Legale Avvocato Pandolfini | P.IVA 04848740967 | C.F. PNDVLR64M04D612F | Polizza Generali INA-Assitalia n. 764104068 | Polizza Elite Insurance n. 2015/R/130223
Mail: info@studio-pandolfini.it | Telefono: 02 36 52 29 61 | Privacy Policy | Cookie Policy | Consenso Cookie | Realizzazione sito webAlkimediaWeb Agency Milano