
Il pignoramento del conto corrente
Tra i principali crediti sottoponibili a pignoramento presso terzi vi sono i conti correnti. Questo rappresenta per il creditore una delle modalità esecutive più rapide e meno costose.

Il recupero dei crediti aziendali in epoca Covid – Webinar Gratuito
Lo Studio legale Pandolfini terrà un webinar gratuito sul recupero crediti aziendale mercoledì Webinar 28 settembre 2021 ore 15.00.

Recupero del credito giudiziale: come funziona?
La procedura di recupero giudiziale più utilizzata è il decreto ingiuntivo, che consente di ottenere un ordine del giudice di pagamento in tempi rapidi.

Come prevenire il sorgere di crediti insoluti ottimizzando la contrattualistica aziendale
Per ottimizzare la gestione dei crediti insoluti, è importante ottimizzare i moduli contrattuali utilizzati dall’impresa per svolgere la propria attività.

Il recupero dei crediti nell’era Covid-19: alcuni suggerimenti per le aziende
Nell’attuale periodo di emergenza, recuperare i crediti aziendali è divenuto ancor più difficile anche a causa di norme speciali di sospensione della pignorabilità di beni.

Il recupero crediti aziendali: l’importanza dei tempi
Vi sono una serie di accorgimenti che tutte le imprese dovrebbero seguire per attuare un’efficace attività di recupero dei crediti. Vediamo quali.

Recupero crediti aziendali: come ottenere il miglior risultato al minor costo
Recupero crediti aziendali: come ottenere il miglior risultato al minor costo. Un webinar gratuito dedicato al recupero crediti aziendale.

Webinar gratuito sul recupero crediti – 23 ottobre 2017
I crediti insoluti rappresentano per le imprese un serio problema da affrontare in modo efficace per ottenere il massimo risultato con il minor costo possibile.

Nuovo saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato il saggio degli interessi legali di mora, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 D.Lgs. 231/2002.

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte prima)
Uno dei problemi più avvertiti nell’ambito dei contratti internazionali è il rischio di non ricevere i pagamenti; come fare a recuperare il credito?

L’ultima spiaggia per il creditore: il fallimento
Se il debitore non possiede beni aggredibili in sede di esecuzione forzata il creditore ha una sola possibilità: chiederne il fallimento.

Come ottimizzare i costi del legale incaricato del recupero del credito
E' possibile limitare i costi legali nell’ottica del raggiungimento del massimo beneficio per l’impresa con il minor costo? Vediamolo insieme.