
Webinar gratuito sul recupero crediti – 23 ottobre 2017
I crediti insoluti rappresentano per tutte le imprese, e in particolare per le PMI, un serio problema, che deve essere affrontato…

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte quinta)
Nei casi in cui l’incasso documentario preveda la consegna dei documenti contro accettazione di una tratta o l’emissione di un impegno irrevocabile…

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte quarta)
Un rischio abbastanza ricorrente che l’operatore italiano incontra nelle operazioni di import-export è quello derivante dal mancato ritiro della merce…

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte terza)
L’operazione di ‘‘pagamento contro documenti’’, chiamata anche ‘‘incasso documentario’’, è una forma di pagamento mediante la quale…

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte seconda)
Le principali caratteristiche del credito documentario sono le seguenti :
1) Autonomia. Il credito documentario è una operazione separata e distinta…

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte prima)
L’export costituisce, soprattutto nell’attuale congiuntura economica, un settore sempre più importante per le PMI italiane, le quali sempre più frequentemente…

Recupero crediti: limitare gli insoluti e recuperare efficacemente i crediti
Il recupero crediti costituisce una evenienza purtroppo sempre più frequente per le imprese, soprattutto nell’attuale momento di crisi economica. E’…

L’esecuzione forzata: pro e contro delle varie procedure
Quale che sia l'oggetto del pignoramento (beni mobili, crediti, beni immobili), è chiaro che l’esecuzione forzata nei confronti del debitore è possibile…

Nuova sede dello Studio Pandolfini
Con piacere comunichiamo a tutti i nostri clienti l’apertura di una nuova sede dello Studio a Milano, in via Ippolito Rosellini n. 12.
I nuovi uffici,…

Analisi di solvibilità del debitore negativa: che fare?
Ipotizziamo che l’analisi preventiva di solvibilità effettuata in ordine al debitore abbia avuto un esito negativo, o comunque non del tutto positivo:…

L’analisi preventiva di solvibilità del debitore: come farla, come utilizzarla
L’analisi preventiva di solvibilità del debitore può essere condotta con varie modalità ed avvalendosi di vari strumenti.
Tale analisi può essere…

Recupero crediti: la parola (anzi i documenti) al legale
Inviata inutilmente la lettera di sollecito ed esperite le vie “interne” per il recupero del credito, non resta che affidare la pratica al legale.…