• LinkedIn
Telefono: 02 36 52 29 61 | info@studio-pandolfini.it
Avvocato Recupero Crediti - Milano
  • HOME
  • LO STUDIO
    • Chi Siamo
    • Perché Sceglierci
  • SERVIZI
    • Consulenza Preventiva
    • Recupero Crediti Stragiudiziale
    • Recupero Crediti Giudiziale
    • Recupero Crediti verso la Pubblica Amministrazione
    • Recupero Crediti Estero
  • RISORSE
    • Video
    • Iscrizione alla Newsletter
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
Recupero crediti estero

Recupero crediti estero: recupero crediti per le aziende che esportano

20 Dicembre 2012/in Recupero Crediti Estero

L’export costituisce, come è noto, un’attività di crescente importanza per le imprese italiane. Le imprese esportano i propri prodotti e servizi in tutto il mondo, in particolare nei paesi dell’est asiatico e in via di sviluppo. Ciò comporta inevitabilmente il sorgere di crediti insoluti, analogamente a quanto avviene per le attività svolte in Italia.

Da un punto di vista giuridico, recuperare un credito nei confronti di un cliente estero non presenta particolarità di rilievo rispetto al recupero crediti in ambito nazionale. La procedura è, infatti, in gran parte analoga: si inizia con l’invio di una lettera di sollecito, cui segue, in caso di mancato pagamento, l’ottenimento di un titolo esecutivo (cioè un ordine di condanna da parte del giudice) e infine si procede all’esecuzione forzata sui beni del debitore.

Il recupero dei crediti nei confronti di clienti esteri comporta tuttavia maggiori difficoltà rispetto ai crediti nei confronti di soggetti italiani. Ciò si deve a molteplici ragioni, quali ad esempio:

  • la difficoltà di rintracciare i clienti, specialmente in paesi lontani;
  • difficoltà burocratiche, specialmente in paesi con apparati governativi o statali molto pesanti;
  • difficoltà linguistiche, geografiche, organizzative etc.

Non è infrequente che un’impresa, anche una volta ottenuta una sentenza favorevole, non riesca ad ottenere il recupero del credito per la difficoltà di rintracciare il debitore o per l’impossibilità di agire in via di esecuzione forzata contro quest’ultimo. Le difficoltà, inoltre, aumentano quando il debitore ha sede in un Paese al di fuori dell’Unione europea.

Attese le difficoltà di procedere al recupero del credito all’estero  è essenziale – ancor più di quanto accada per un’attività commerciale svolta in Italia – prevenire fin dall’inizio il sorgere degli insoluti. In altri termini, per un’impresa che svolga una parte rilevante della propria attività con l’estero è fondamentale evitare o comunque limitare il più possibile fin dal nascere il sorgere del credito da recuperare.

Ma come è possibile prevenire il sorgere di insoluti su clienti esteri?

In primo luogo, ottimizzando la modulistica contrattuale.

Mai come in questo caso è indispensabile per un’impresa che svolga attività di export, poter contare sucontratti chiari, completi e pienamente tutelanti per l’impresa stessa.

Ciò significa che i moduli contrattuali utilizzati da un’impresa per regolare i rapporti commerciali con clienti esteri devono contenere le clausole contrattuali opportune, atte a prevenire il sorgere di problematiche di crediti da recuperare, o più in generale di eventuali rischi o responsabilità in capo all’impresa.

Alcuni esempi:

  • è assolutamente fondamentale inserire nel modulo contrattuale una clausola che attribuisca la giurisdizione al giudice italiano e stabilisca che la legge applicabile è quella italiana; ciò al fine di evitare che l’impresa non possa rivolgersi all’autorità giudiziaria italiana quando insorga un contenzioso e sia costretta a rivolgersi alle autorità estere – con conseguente notevole aggravio di costi e talvolta di tempi – o non possa invocare la legge italiana;
  • è importante inserire nel contratto apposite garanzie circa il pagamento del credito; a tal proposito sono da tempi invalse nella prassi del commercio internazionale speciali tipologie di garanzie, cd. autonome, in quanto la loro escussione avviene semplicemente rivolgendo la relativa richiesta ad una banca, senza dover dimostrare l’esistenza del credito;
  • può essere importante inserire apposite clausole, come la riserva della proprietà (retention of title), che permette di tornare in possesso della merce venduta e quindi rivenderla a terzi;
  • è opportuno inserire clausole di esonero da responsabilità per vizi o mancanza di conformità della merce e clausole relative al passaggio del rischio dal venditore all’acquirente (c.d. Incoterms), per limitare o annullare possibili contestazioni dell’acquirente.

Questi sono alcuni esempi di  clausole che possono essere inserite in un contratto di compravendita con un cliente estero; molte altre possono essere inserite, in relazione al tipo di prodotti e all’organizzazione dell’impresa.

Un altro strumento indispensabile per prevenire fin dall’inizio il fenomeno degli insoluti con clienti internazionali è quello di individuare ed utilizzare un idoneo strumento di pagamento. La prassi internazionale conosce da tempo una serie di strumenti che consentono al venditore di ottenere la quasi certezza del pagamento da parte del cliente estero; il più conosciuto è il c.d. credito documentario, che consente al venditore (italiano) di avere la certezza del pagamento da parte della banca corrispondente dell’acquirente, mediante la produzione di una serie di documenti rappresentativi della merce (fattura, documenti di trasporto,  certificati d’origine, certificati di qualità, certificati d’ispezione, etc.)

Un terzo strumento assai utile per proteggersi da mancati pagamenti da parte dei clienti esteri consiste nell’assicurazione del credito; si tratta di una pratica ormai sempre più utilizzata dalle imprese – specialmente se operano molto spesso o comunque per ingenti quantitativi di merci con l’estero – che consente loro di non subire il rischio del mancato pagamento, in quanto lo stesso viene trasferito all’assicuratore.

Utilizzare un modulo contrattuale tutelante, uno strumento di pagamento idoneo e/o assicurarsi contro il rischio sui crediti consentono all’impresa di limitare notevolmente il numero e l’ammontare degli insoluti. Tuttavia, è comunque possibile – ed anzi probabile – che un’impresa si trovi a fronteggiare un credito da recuperare.

In questo caso, occorre procedere tempestivamente ed efficacemente. In primo luogo, è opportuno inviare una prima lettera di sollecito, possibilmente scritta nella stessa lingua del debitore estero, e coinvolgendo già uno studio legale ubicato nel paese del debitore, allo scopo di rendere più efficace il sollecito.

In secondo luogo, occorre ottenere tempestivamente un provvedimento giudiziale di condanna al pagamento sulla base del quale potrà essere intrapresa un’azione esecutiva all’estero. Per i debitori avente sede all’interno della UE, è possibile esperire la procedura del decreto ingiuntivo europeo, che consente di ottenere ed eseguire in tempi brevi una sentenza di condanna in tutti i paesi europei.

Il nostro Studio legale vanta un’esperienza pluriennale nell’ambito del recupero dei crediti nei confronti di soggetti esteri, ed è in grado di effettuare un’attività di consulenza completa ed efficace in favore delle imprese attive nell’export.

Siamo infatti da anni a fianco delle imprese italiane aiutandole a pianificare nel modo migliore la loro attività al fine di prevenire il fenomeno degli insoluti, assistendole nella elaborazione degli standard contrattuali più idonei e nella identificazione degli strumenti di  opportuni ed efficaci.

Grazie alla collaborazione con società specializzate nelle indagini patrimoniali all’estero siamo inoltre in grado di rintracciare i debitori anche in paesi lontani, in modo da rendere efficace ed utile l’azione giudiziale di recupero. La nostra rete di corrispondenti all’estero ci consente altresì di essere operativi in quasi tutti i paesi del mondo, e di procedere tempestivamente e senza problemi, evitando intoppi o contenziosi lunghi e costosi.

——————————————————————————————————————–

Ecco un nostro caso studio:

La società Emmedue – il nome è naturalmente di fantasia – attiva nel settore degli accessori per la meccanica, si è rivolta al nostro studio per il recupero di una serie di crediti, alcuni abbastanza risalenti, nei confronti di clienti ubicati in vari paesi esteri.

Lo Studio si è attivato, inviando subìto lettere di sollecito scritte nella lingua del paese del debitore (io comunque in lingua inglese), talvolta a nome del nostro studio legale corrispondente nel paese del debitore. Ciò ha permesso di recuperare una buona parte dei crediti, senza necessità di contenziosi.

Relativamente ai crediti rimasti insoluti, si è quindi proceduto ad un’indagine patrimoniale tramite una società investigativa specializzata in indagini all’estero, che ha permesso di rintracciare i debitori ed appurare la loro consistenza patrimoniale.

Relativamente ai debitori per i quali il report patrimoniale è risultato positivo, si è quindi provveduto ad ottenere un ordine di condanna dei debitori al pagamento; trattandosi in gran parte di clienti aventi sede all’interno della UE, sono stati concessi decreti ingiuntivi europei, che sono stati successivamente messi in esecuzione nei paesi dei debitori. All’esito delle procedure, è stato possibile recuperare oltre il 70% dei crediti  di Emmedue.

Contemporaneamente, lo Studio ha proceduto alla revisione dei moduli contrattuali utilizzati da Emmedue per i rapporti con l’estero, che sono stati ottimizzati e resi maggiormente tutelanti per la società. E’ stata fornita inoltre consulenza in ordine agli strumenti di pagamento, che sono stati ripensati in modo da limitare fortemente gli insoluti. Grazie all’intervento dello Studio, la quantità di crediti insoluti di Emmedue nei confronti dei clienti esteri si è ridotto di circa il 30%.

——————————————————————————————————————–

I costi del nostro intervento sono altamente competitivi, in quanto legati in gran parte all’effettivo risultato utile conseguito dai Clienti, attraverso un pagamento degli onorari in percentuale sul ricavato.

Inviateci, senza impegno alcuno, le Vostre richieste o domande ai numeri riportati più sotto. Vi risponderemo personalmente.

 

Avv. Valerio Pandolfini
 Avvocato Recupero Crediti in Italia e all’Estero 

 

Per leggere ulteriori articoli di approfondimento sul recupero crediti, visitate il nostro blog.

 


Le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni di seguito riportate  non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie descritte. Di conseguenza, il presente articolo non costituisce un(né può essere altrimenti interpretato quale) parere legale, né può in  alcun modo considerarsi come sostitutivo  di una consulenza legale specifica.

Tags: Recupero crediti Estero
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.avvocatorecuperocrediti.it/wp-content/uploads/2012/03/Recupero-crediti-estero.jpg 685 1024 Valerio Pandolfini https://www.avvocatorecuperocrediti.it/wp-content/uploads/2020/10/avvocato-recupero-crediti-pandolfini-logo-300x138.png Valerio Pandolfini2012-12-20 03:20:272022-01-03 14:27:00Recupero crediti estero: recupero crediti per le aziende che esportano
Potrebbero interessarti
Commecio estero attenzione al contratto Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte terza)
vendite internazionali recupero crediti Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte quarta)
recupero crediti pagamenti internazionali Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte prima)
Pagamenti nelle vendite internazionali come garantirsi dai rischi Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte quinta)
ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Servizio recupero crediti Milano Il nostro servizio di recupero crediti
recupero crediti internazionale Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte seconda)

Autore dei contenuti

Avvocato Recupero Crediti Avv. Valerio Pandolfini
CONTATTA LO STUDIO

Ultimi articoli

  • La cartolarizzazione dei creditiLa cartolarizzazione dei crediti20 Giugno 2022 - 11:38
  • La cessione del credito  PALa cessione dei crediti nei confronti della P.A.17 Giugno 2022 - 12:46
  • il factoring rec credLa cessione dei crediti d’impresa: il factoring16 Giugno 2022 - 11:19
  • La cessione del credito  avvLa cessione dei crediti: come effettuarla, cessione pro soluto e pro solvendo3 Giugno 2022 - 13:07
  • termini di pagamentoI ritardi di pagamento nei contratti commerciali tra imprese: gli interessi di mora e dei costi di recupero del credito30 Maggio 2022 - 13:57

Cerca nel sito

Iscriviti alla Newsletter

Per ulteriori informazioni e per fissare un primo colloquio telefonico o incontro conoscitivo senza impegno, potete:

Chiamarci adesso

al numero 02 36 52 29 61

Inviarci una mail a

info@studio-pandolfini.it

oppure compilare il form

per essere ricontattati

Autorizzo il titolare del trattamento all’utilizzo dei miei dati personali per l’invio di comunicazioni relative alla presente richiesta di contatto in conformità a quanto previsto nell’informativa privacy  Privacy Policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
Avvocato Recupero Crediti è una divisione di Studio Legale Avvocato Pandolfini | P.IVA 04848740967 | C.F. PNDVLR64M04D612F | Polizza Generali INA-Assitalia n. 764104068 | Polizza Elite Insurance n. 2015/R/130223
Mail: info@studio-pandolfini.it | Telefono: 02 36 52 29 61 | Privacy Policy | Cookie Policy | Consenso Cookie | Realizzazione sito web: Alkimedia, Web Agency Milano , Realizzazione siti web Milano
Le condizioni generali di contratto: alcuni utili suggerimentiCondizioni Generali ContrattoServizio recupero crediti MilanoIl nostro servizio di recupero crediti
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti o tecnologie simili per scopi tecnici e, previo tuo consenso, per altri finalità come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all'uso di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti" o negare e chiudere l'avviso utilizzando il pulsante "Rifiuta tutti". Puoi liberamente dare, negare o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Consenso Cookie" in fondo alla pagina. Impostazioni

Rifiuta tutti Accetta tutti
Consenso Cookie

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
_GRECAPTCHA5 months 27 daysThis cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_UA-154928096-31 minuteA variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Salva e accetta