
Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte seconda)
I crediti documentari sono regolati a livello internazionale dalle "Norme ed Usi Uniformi relativi ai Crediti Documentari".

Pagamenti nelle vendite internazionali: come garantirsi dai rischi (parte prima)
Uno dei problemi più avvertiti nell’ambito dei contratti internazionali è il rischio di non ricevere i pagamenti; come fare a recuperare il credito?

Webinar gratuito – Recupero crediti: come ottimizzare i risultati limitando i costi
I crediti insoluti rappresentano un grave problema per le imprese, a causa degli effetti che produce sul piano economico e fiscale.

Recupero crediti: limitare gli insoluti e recuperare efficacemente i crediti
Il recupero crediti costituisce una evenienza sempre più frequente per le imprese, soprattutto nell’attuale momento di crisi economica.

Recupero crediti: le novità dell’estate – le esecuzioni immobiliari.
Il D.L. 27 giugno 2015 n. 83 ha introdotto rilevanti modifiche anche in tema di procedure esecutive nel recupero crediti, in particolare immobiliari.

Recupero crediti: le novità dell’estate – il pignoramento della pensione e dello stipendio.
Illustriamo le modifiche in tema di recupero crediti introdotte dal D.L. 27 giugno 2015 n. 83: limitata la quota pignorabile di pensione e stipendio.

Recupero crediti: le novità dell’estate – la revocatoria semplificata.
E' stato convertito in legge il D.L. 27 giugno 2015 n. 83, che ha introdotto rilevanti modifiche in materia fallimentare e di recupero crediti.

L’ultima spiaggia per il creditore: il fallimento
Se il debitore non possiede beni aggredibili in sede di esecuzione forzata il creditore ha una sola possibilità: chiederne il fallimento.

L’esecuzione forzata: pro e contro delle varie procedure
L’esecuzione forzata nei confronti del debitore è possibile se il debitore possiede beni pignorabili che non siano già pignorati o ipotecati.

Il pignoramento presso terzi: come funziona, pro e contro
L'esecuzione presso terzi offre maggiori garanzie al creditore, ma vi sono dei limiti alla pignorabilità dei crediti.Scopriamo insieme quali.

Il pignoramento mobiliare: come funziona, pro e contro
Il creditore può espropriare il debitore dei propri beni sottoponendoli a pignoramento per ottenere il soddisfacimento dei propri crediti.

Nuova sede dello Studio Pandolfini
Con piacere comunichiamo a tutti i nostri clienti l’apertura di una nuova sede dello Studio a Milano, in via Ippolito Rosellini n. 12.