
Il pignoramento (mobiliare, immobiliare, presso terzi): cos’è e come funziona
Il creditore, ottenuto un titolo esecutivo, può procedere all’esecuzione forzata sui beni del debitore o sui crediti vantati verso terzi.

Webinar gratuito sul recupero crediti – 23 ottobre 2017
I crediti insoluti rappresentano per tutte le imprese, e in particolare per le PMI, un serio problema, che deve essere affrontato…

Nuovo saggio degli interessi di mora da applicare nelle transazioni commerciali
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato il saggio degli interessi legali di mora, ai sensi dell’articolo 5, comma 2 D.Lgs. 231/2002,…

Recupero crediti: le novità dell’estate – le esecuzioni immobiliari.
Il D.L. 27 giugno 2015 n. 83 ha introdotto delle rilevanti modifiche anche in tema di procedure esecutive, in particolare immobiliari, finalizzate a migliorarne…

Recupero crediti: le novità dell’estate – il pignoramento della pensione e dello stipendio.
Proseguiamo ad illustrare le modifiche in tema di recupero crediti introdotte dal D.L. 27 giugno 2015 n. 83, recentemente convertito in legge. E’ stata…

Recupero crediti: le novità dell’estate – la revocatoria semplificata.
E' stato convertito in legge il D.L. 27 giugno 2015 n. 83, che ha introdotto rilevanti modifiche non solo in materia fallimentare, ma anche di recupero…

L’esecuzione forzata: pro e contro delle varie procedure
Quale che sia l'oggetto del pignoramento (beni mobili, crediti, beni immobili), è chiaro che l’esecuzione forzata nei confronti del debitore è possibile…

Il pignoramento presso terzi: come funziona, pro e contro
Nell’esecuzione presso terzi, ciò che viene pignorato sono i crediti che il debitore vanta verso terzi; il caso tipico è costituito dai crediti da…

Il pignoramento mobiliare: come funziona, pro e contro
Ottenuto un titolo esecutivo, è possibile procedere all’esecuzione forzata sui beni di proprietà del debitore o sui crediti da quest’ultimo vantati…

Nuova sede dello Studio Pandolfini
Con piacere comunichiamo a tutti i nostri clienti l’apertura di una nuova sede dello Studio a Milano, in via Ippolito Rosellini n. 12.
I nuovi uffici,…

Recupero del credito giudiziale: come funziona
Falliti i tentativi di ottenere il recupero del credito in via stragiudiziale, occorre procedere al recupero in via giudiziale (cioè davanti all’autorità…

Come ottimizzare i costi del legale incaricato del recupero del credito
Come abbiamo visto in un precedente articolo, se l'analisi preventiva di solvibilità del debitore è positiva, è senz'altro opportuno procedere al recupero…